Il quadro DigCompEdu riflette gli sforzi condotti a livello internazionale per catturare e definire le competenze digitali specifiche dei docenti e dei formatori. Lo scopo è quello di fornire un quadro di riferimento a coloro che operano nel settore educativo e dell’alta formazione e sono incaricati di sviluppare modelli di competenza digitale, ad esempio i decisori politici degli Stati Membri, le autorità regionali/locali, le organizzazioni educative, le istituzioni (pubbliche o private) che erogano servizi di formazione e crescita professionale. Il quadro DigCompEdu si rivolge, in particolare, ai docenti e ai formatori di tutti gli ordini e gradi di istruzione (inclusa l’Università e l’educazione degli adulti) e della formazione professionale, compresi i contesti non-formali e i percorsi di educazione speciale e di istruzione inclusiva.” [1]
Il DigCompEdu è stato utilizzato dall’EU Science Hub della Commissione Europea come base per la creazione del questionario di autovalutazione DigCompEdu Check-In, uno strumento di autoriflessione per docenti e formatori per individuare le proprie competenze digitali in campo didattico. Il questionario dedicato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie è attualmente in fase di pre-test ed è composto da un’introduzione, 6 Aree di riferimento del DigCompEdu e una parte conclusiva, In totale sono 22 domande così ripartite:
- Area 1: Coinvolgimento e Valorizzazione Professionale (4 Quesiti)
- Area 2: Risorse Digitali (3 Quesiti)
- Area 3: Pratiche di Insegnamento e Apprendimento (4 Quesiti)
- Area 4: Valutazione dell’Apprendimento (3 Quesiti)
- Area 5: Valorizzazione delle Potenzialità degli Studenti (3 Quesiti)
- Area 6: Favorire lo Sviluppo delle Competenze Digitali degli Studenti (5 Quesiti).
Il punteggio complessivo ottenuto al termine del questionario indica il proprio Livello di Competenza Digitale:
- A1 – Novizio
- A2 – Esploratore
- B1 – Sperimentatore
- B2 – Esperto
- C1 – Leader
- C2 – Pioniere
Per saperne di più: DigCompEdu in italiano.
[1] Da Bocconi, S., Earp, J., and Panesi S. (2018). DigCompEdu. Il quadro di riferimento europeo sulle competenze digitali dei docenti. Istituto per le Tecnologie Didattiche, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)